Percorso MIGS

Ottieni il tuo Diploma GESEA MIGS

Minimal Invasive Gynaecological Surgeon (MIGS)

Il percorso GEESA MIGS ti consente di acquisire il tuo Diploma ESGE di Chirurgo Ginecologico Minimal Invasivo (MIGS). Il primo passo è ottenere il certificato GESEA di livello 1 che dimostri la tua conoscenza endoscopica generale e l’acquisizione delle abilità psicomotorie endoscopiche di base. Il secondo passaggio consiste nel completare con successo l’esame MIGS di livello 2 GESEA e ottenere il certificato MIGS di livello 2 GESEA. Questo certificato indica che hai acquisito le conoscenze e le abilità psicomotorie più avanzate necessarie per iniziare a eseguire procedure endoscopiche di base. Infine, quando acquisisci la necessaria esperienza chirurgica e relativa competenza, puoi richiedere il Diploma GESEA MIGS rilasciato dall’ESGE. Il Diploma GEESA MIGS è un diploma basato sulla revisione di video da parte di esperti dove vengono giudicate le abilità chirurgiche nell’eseguire un numero selezionato di procedure laparoscopiche e isteroscopiche.

Certificato di Livello 1
Ottieni il Certificato GESEA Livello 1 per prepararti ad iniziare la formazione in Sala Operatoria.
Certificato MIGS di Livello 2
Ottieni il Certificato MIGS GESEA di Livello 2 per prepararti ad iniziare le procedure endoscopiche di base in sala operatoria.
MIGS Diploma
Richiedi il Diploma di Minimal Invasive Gynaecological Surgeon dopo aver fornito la necessaria prova di competenza chirurgica. Questo diploma è rilasciato dall'ESGE.

Certificato GESEA Livello 1

Il tuo punto di ingresso per la Sala Operatoria

Acquisizione della Conoscenza
Iscriviti all'e-learning GESEA Livello 1 su ESGE Academy e completa i tutorial teorici e i quiz di Livello 1. Ti verrà assegnato un attestato di completamento.
Pratica delle Abilità
Sviluppa le tue abilità pratiche esercitandoti con gli strumenti di formazione GESEA nel tuo centro, in uno dei centri di formazione o diploma GESEA o durante il Congresso annuale ESGE e altri congressi nazionali in cui GESEA è presente.
Certificazione
Sostieni l'esame GESEA Livello 1 presso un Centro Diploma GESEA accreditato o durante un Evento GESEA ufficiale. La sessione di certificazione consiste in (1) un esame teorico, TESTT1, che contiene 50 domande a risposta multipla su strumentazione, organizzazione della sala operatoria, anatomia, diverse tecniche endoscopiche e gestione delle complicanze e (2) tre esami pratici, LASTT1, SUTT1 e HYSTT1.

Prerequisiti per la Certificazione di Livello 1

Certificato di Completamento E-Learning GESEA Livello 1

Quando richiedi una certificazione di livello 1, invia il tuo attestato di completamento insieme alla tua domanda o portalo con te alla sessione di certificazione.

Certificato MIGS GESEA Livello 2

Inizia a eseguire le procedure endoscopiche di base

Acquisizione della Conoscenza
Pratica delle Abilità
Sviluppa le tue abilità pratiche esercitandoti con gli strumenti di formazione GESEA nel tuo centro, in uno dei centri di formazione o diploma GESEA o durante il Congresso annuale ESGE e altri congressi nazionali in cui GESEA è presente.
Certificazione
Sostieni l'esame MIGS di Livello 2 GESEA presso un centro diplomi GESEA accreditato o durante un evento GESEA ufficiale. La sessione di certificazione consiste in (1) un esame teorico, TESTT2, che contiene 100 domande a risposta multipla su strumentazione, organizzazione della sala operatoria, anatomia, diverse tecniche endoscopiche e gestione delle complicanze, e (2) tre esami pratici, LASTT2, SUTT2 e HYSTT2.

Prerequisiti per la Certificazione MIGS di Livello 2

Certificato GESEA Livello 1

Per prima cosa acquisisci il certificato GESEA di Livello 1 prima di poter richiedere il livello successivo. Fornisci il tuo certificato come prova di aver completato il primo livello al momento della registrazione per una sessione di certificazione di secondo livello.

Se hai effettuato più di 200 interventi endoscopici come primo chirurgo, di cui almeno 50 laparoscopici e 50 isteroscopici, e hai frequentato un Workshop di Sutura riconosciuto, puoi richiedere un bypass per omettere la certificazione GEESA Livello 1 . Tieni presente che devi ancora completare l'e-learning GESEA Livello 1 su ESGE Academy.

Certificato di Completamento E-Learning MIGS di GESEA livello 2

Quando si richiede una certificazione MIGS di Livello 2, inviare il certificato di completamento insieme alla domanda o portarlo con sé alla sessione di certificazione.

Diploma GESEA MIGS

Convalida la tua competenza chirurgica

Competenza Chirurgica
Per richiedere il Diploma GESA MIGS, devi prima acquisire le competenze chirurgiche necessarie sia in laparoscopia che in isteroscopia. Devi inviare prova documentata del curriculum chirurgico per un periodo massimo di 5 anni insieme alla documentazione di supporto a diploma@esge.org.
Il passo successivo è inviare il programma della tua prima procedura chirurgica indicando la data in cui la eseguirai. Non si può utilizzare materiale video pre-registrato. Le procedure da programmare sono 5 per un costo complessivo di 500 euro. Nel momento in cui hai programmato la prima procedura, sei entrato nel programma MIGS Diploma.

Dopo aver eseguito una procedura, hai 48 ore di tempo per inviare il video della procedura tramite il sistema GESEA Diploma Video e la relazione dell'anestesista a diploma@esge.org. Per ogni procedura, è necessario effettuare un invio separato.

Quando l'ESGE avrà ricevuto tutte le tue procedure registrate, esse saranno esaminate e valutate da esperti.

Candidati ora tramite il sito web di ESGE.

Prerequisiti per il Diploma MIGS

Certificato MIGS

Hai acquisito il certificato MIGS.

Adesione all'ESGE

Sei un membro dell'ESGE, individualmente o tramite una delle sue società affiliate. Se non lo sei ancora, diventa un membro ora.